by Pisaonline.it
Turismopisa.it sbarca in rete potenziato dall'enorme visibilitŕ nazionale ed internazionale dello storico portale PisaOnline.it!!!
San Giuliano Terme
Il nome di San Giuliano Terme è legato indissolubilmente allo stabilimento termale e alle sue acque oligominerali, le cui proprietà benefiche erano già note ai Romani. Il periodo di splendore delle terme fu tuttavia l'Ottocento, quando ai "Bagni di Pisa" si ritrovavano la nobiltà europea e importanti personalità del mondo letterario come Montaigne, Alfieri, Byron e Shelley.
Oggi l'acqua di San Giuliano è ideale per combattere le malattie dell'apparato respiratorio e potenziare le difese immunitarie. Il centro benessere e termale dei ristrutturati Bagni di Pisa - Terme di San Giuliano offre vari programmi e trattamenti personalizzati
Oggi l'acqua di San Giuliano è ideale per combattere le malattie dell'apparato respiratorio e potenziare le difese immunitarie. Il centro benessere e termale dei ristrutturati Bagni di Pisa - Terme di San Giuliano offre vari programmi e trattamenti personalizzati

San Giuliano Terme - Ripafratta, Il Cassero San Giuliano Terme è anche punto di partenza per itinerari storici e architettonici di grande interesse: la Rocca di Ripafratta, per secoli teatro di scontro tra Pisa e Lucca, le pievi romaniche di Rigoli (sec. VIII) e Pugnano (sec. XI), l’Eremo di Rupecava.
Punto di forza del territorio sono inoltre le numerose ville e dimore storiche costruite tra il XV e il XIX secolo da famiglie pisane e fiorentine attratte dalla natura e dal clima mite. Alcune di queste sono state restaurate e trasformate in strutture di accoglienza turistica o per cerimonie e convegni.
Settembre è il mese ideale per le manifestazioni: il Settembre Sangiulianese offre un ricco calendario di spettacoli e intrattenimenti per tutti i gusti, sia nel capoluogo che nelle frazioni.
< Prec. | Succ. > |
---|